Il restauro di prodotti in legno è un'operazione molto delicata che richiede una particolare attenzione e cura del materiale stesso che necessita il restauro.
Il prodotto viene meticolosamente portato allo stato originale (legno vivo) tramite decapanti e levigatura a mano con carta vetrata (l'utilizzo di macchinari non permette di trattare angoli, rilievi, cornici, ecc. e potrebbe in alcuni casi danneggiare il particolare trattato). In caso di necessità vengono eseguiti interventi di falegnameria e di ricostruzione.
Si passa poi al trattamento con prodotti di alta qualità, nello specifico con antitarlo, consolidante per dare al legno più consistenza e migliore riuscita finale del lavoro.
Il prodotto così trattatto è pronto per la fase di rifinitura che deciderà il cliente.
Rifinitura a legno: trattamento di base con tinta ad acqua (in rispetto delle normative vigenti nel nostro paese), successivamente il prodotto viene rifinito a gommolosa e cera d'api.
Stesyre di base con vari strati di gesso e stesura di tempera a pennello, patinato finale con tempera e cera. Questo tipo di finitura è di particolare effetto e originalità.
Riguardo a porte e finestre, siamo in grado, oltre al restauro di qualità, di inserire nel telaio delle stesse, guarnizioni e vetrocamera di spessore differenti ottenendo quindi un ottimo isolamento acustico e termico.
Anche per gli scuri l'opera di restauro è la stessa di porte e finestre. Essendo prodotti esposti alle intemperie vengono sempre trattati con vernici ad olio, protettive conte i raggi UV ed acqua.